Memorial 2024 – La tradizione continua

Memorial 2024 La cronaca

Anche quest’anno siamo arrivati al momento fatidico in cui la truppa si sposta sulle Alpi per festeggiare la ricorrenza del Memorial Zamboni Palmieri.

La base di partenza rimane la Val Gardena e anche l’Hotel rimane quello che ci ha ospitato nell’edizione 2023, l’Hotel Else.

Cambia invece la location della cena di venerdì e, soprattutto il giro in MTB che ci aspetta Sabato (e ovviamente con questo, il rifugio sede dei festeggiamenti e delle premiazioni).

Mai le adesioni furono così numerose, con 10 partecipanti iscritti, anche se, all’ultimo momento, abbiamo dovuto rinunciare alla compagnia del Karrista Baraldi che, complice una compilation di sfighe, è dovuto rimanere a casa.

Quest’anno è ritornato il furgone che ci ha accompagnato, con 3 bici e 4 karristi e la seconda auto di supporto con altri 4 karristi, fino alla nostra meta a Selva. Essendo arrivati prima del solito ci siamo potuti permettere una passeggiata in centro e un’aperitivo nel rinomato Bar des Alpes. KBF alzano l’asticella della classe.

Passaggio dall’hotel per l’assegnazione delle camere (e in tempo perché Lusetti faccia una figura di merda con la titolare) poi trasferimento alla Baita Lisas’Alm per la cena. Che dire…posto stupendo sui prati di Ciaslat, vista valle e tramonto, cibo ottimo accoglienza dei titolari splendida. Titolari che diventano nostri amici rimanendo gli ultimi avventori del locale e chiacchierando e bevendo grappa insieme fino a tarda sera. Per ringraziarli li abbiamo omaggiati di una maglia a testa del nostro gruppo (quella con il crest storico).

La mattina di sabato ci vede operativi presto pronti ad andare agli impianti all’apertura alle 8,30. Colazione (dove, anche se ancora addormentati, qualche ospite femminile dell’hotel muove ricordi atavici del gruppo) e un’inspiegabile momento cinefilo prepartenza; Stanley Kubrik Zamboni dirige quella sporca decina in riprese che siamo curiosi di vedere dopo il Directors Cut.

Parte il giro a cui si accoda come tutti gli anni Fabrizio (l’unico capace di andare in bici e probabilmente assunto segretamente dalle nostre mogli per farci da badante) e si inizia il giro. Quest’anno ci aspetta il Sella Ronda in senso antiorario, un giro più impegnativo con più dislivello pedalato e più lungo ma che, essendo meno frequentato, ci regalerà scenari diversi dal solito e passaggi emozionanti.

Il meteo ci assiste quindi riusciamo a fare trail e sentieri bellissimi, dovendo tagliare solo alcuni passaggi per lavori in corso nei boschi. Non manca l’ebbrezza dello smarrimento del sentiero dalle parti di Arabba, ma, utilizzando la strada, raggiungiamo la località del pranzo e delle premiazioni, Baita La Viza in val Cherz.

Qui il pranzo, la premiazione e la baracca con il titolare, la cameriera e i suoi ospiti; dove vanno i KBF tutto si trasforma in baracca e amicizia. Per il racconto della premiazione seguite lo specifico articolo.

Finito il pranzo è ora di ripartire, ci aspetta ancora un po’ di salita e, soprattutto, ancora tanta discesa resa ancora più difficile dal livello alcolico dei ciclisti. Corvara, Colfosco e poi di nuovo a Selva. Anche questo Memorial 2024 è terminato; carichiamo le bici, ci cambiamo e giriamo il furgone verso la pianura.

Da dimenticare, lungo il viaggio di ritorno, la telecronaca della disfatta calcistica dell’Italia, impotente di fronte alla superiorità calcistica della Svizzera!!!!

Prossimo appuntamento il Karriola Party fine luglio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *